Oktoberfest 1 – Monarchia 0
Oktoberfest 1 – Monarchia 0
Una storia di birra
Ecco una storia dell’ Oktoberfest che dimostra la schiettezza della birra e l’importanza che a festa di Settembre ha per i bavaresi, perchè per sessere ammessi alla wiesn non è sufficiente essere nobili…
Ecco una storia in cui c’è un principe, sì, ma anche la birra, e a vincere è proprio quest’ultima, la birra.
Prima di raccontare la sfida, però, facciamo un passo indietro.
All’Oktoberfest di Monaco di Baviera sono ammesse solo sei tipi di birra e cioè: Paulaner, Spaten, Hofbräu, Hacker-Pschorr, Augustiner e Löwenbräu. Queste birre, infatti appartengono ai sei principali birrifici di Monaco e rispondono ai dettami dell’Editto di Purezza.
Sua Altezza reale Principe Leopoldo (Massimiliano-Giuseppe-Maria-Arnolfo-Wittelsbach) di Baviera (1846-1930), proprietario del birrificio Kaltenberg, chiese di portare la sua birra all’Oktoberfest, ma, nonostante le insistenze e le pressioni di potere, il permesso gli fu negato!
Ancora oggi alla festa della Birra è possibile gustare solo le sei birre storiche.
Come dire: Birra 1 Monarchia 0
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.